A COSA SERVE ?
PREMESSA:
Si tratta di un progetto con un software gratuito che permette lo
scambio di unita' digitali da un wallet (portafogli) ad un altro wallet
in modalita' decentralizzata utilizzando l'altcoin litecoin.
L'idea innovativa mondiale e certificata da
originalcoin.info tratta
l'indirizzamento contestuale nella transazione di 5 commissioni a
contenitori.
Chi aderisce col proprio wallet entra nei contenitori dedicati e la
domenica mattina trova il bonus re-distribuito.
1)
Serve a dare vita ad una nuova Comunita' di persone che intascano
commissioni. La commissione e' quella piccola somma di denaro che ora si
paga alle banche per il semplice fatto che usiamo (per nostra colpa)
l'euro/fiat. Tutto e' partito da questo documento e
qui la
copia recuperata dalla cache di google(r) l'originale sembra oscurato
dal sito web.
La nostra grave colpevolezza avviene dal momento che diamo per scontati (sbagliando)
che i media e le tv siano una fonte di verita' ma se abbiamo il coraggio
di leggere qui
ci possiamo rendere conto e porvi rimedio.
Ancora approfondiamo e scopriamo che la storia insegnata a scuola non e' del tutto vera
(video
originale e se censurato trovi
qui la
copia salvata) ed
infine che il denaro/economia, sono attualmente fondati sulla disonesta'
di un sistema corrotto non solo dal punto di vista economico ma anche
politico e giudiziario dove, esempio, nel
Tribunale di Bolzano un giudice
ha saputo che le banche prestano denaro inventandolo al computer (quindi
senza un vero controvalore di una proprieta' reale) e poi se lo fanno
restituire ed il giudice non ha giudicato il gravissimo fatto accertato.
2)
Nell'usare la piattaforma, i commercianti/esercenti scambiano coi
clienti, poi ci sono poi altri tre soggetti importanti che S'intascano le
commissioni: il team di persone che aiutano la Comunita' ed i MANAGER (due team)
che si dovranno occupare di aumentare il benessere nel territorio.
3)
Attualmente si ottiene lo scambio di unita' digitali col controvalore
fiat/euro pari da 1 a 100 euro e viceversa.
Esempio d'uso:
Alice scambia 100 euro per una unita' digitale.
Bob ha un negozio di frutta/verdura.
Alice compra da Bob e paga con il suo coin.
Nel trasferire l'unita' digitale (pagamento) da Alice a Bob, il software
preleva da Alice 5 commissioni di pagamento dal valore di 0,01 (10
centesimi).
Come gia' detto, una commissione da 0.01 viene diretta a:
1) commerciante per ringrazarlo di aver messo a disposizione il suo
commercio alla Comunita';
2) cashback per il cliente;
3) premio per il gruppo MANAGER 1 PREMI QUI per il video;
4) lista dedicata a un partito autonomista da scegliere.Premi qui per esempio friulcoin.
5) premio per il team di assistenza che fornisce aiuto alle persone meno
pratiche.
SCARSITA' ED INFLAZIONE
Qui puoi vedere l'attuale produzione e mai un coin assume valore
speculativo.
L'inflazione e' il male che affligge solo chi possiede euro/fiat
CHE PROBLEMA
RISOLVO ?
Chi aderisce, intasca le commissioni;
Evita di fornire i propri dati personali;
In pochi minuti ottiene una transazione completa;
Tutte le transazioni sono anonime;
Nessun pin da ricordare;
Tutto in una comoda penna usb;
Nessuna autorita' centrale che ruba o applica
commissioni per il tuo capitale.
CHI CI LAVORA ? CON QUALI MEZZI ?
Il fondatore Andrea Segato (intervista)
ha fatto modificare e cosi' ha potuto realizzare la propria idea
ITALCOIN tramite una ricerca e collaborazione di una decina di
ingenieri.
I mezzi
utilizzati sono computer server protetti dalla tecnologia cloudflare (r)
In ogni regione si sta costituiendo un team di assistenza che procede
manualmente ad avviare, il sabato notte, la procedure di
re-distribuzione delle commissioni ai propri contenitori regionali.
La procedura manuale si rende necessaria per dare massima certezza
contro il furto da parte dei malintenzionati.
COSA COMBINATE CON I NOSTRI
SOLDI ?
I soldi dei investitori sono tutelati da promotore
finanziario autorizzato a trattare l'argomento. Ogni investitore, di
base, possiede una posizione all'interno di tutte le regioni, in uno dei
5 contenitori, quello a loro esclusivamente dedicato.
I soldi incassati con la cessione di unita', restano a
disposizione per essere scambiati con unita' a favore di euro.
In caso di fallimento euro, si procedera' ad un
referendum propositivo per leggiferare il libero scambio di lingotti
matricolati, cosa che ora e' illegale per chi non possiede la licenza di
compro-oro. In questo modo torneremo al valore di scambio reale
abbandonando il marcio
dell'attuale sistema disonesto.
|