QUESTO E' LA SECONDA
PARTE DEL VIDEO
(la prima parte tratta il tutorial
per creare il borsellino o wallet)
VIDEO AIUTO PER CARICARE
WAVES
(utili a pagare le commissioni di
transazione pagamento)

INIZA LA CORSA ALL'USO DELLA MONETA SCRITTURALE

Domande e Risposte

 

Si presume che il lettore abbia già preso visione del Manifesto del progetto ed ora voglia dissipare, quasi, ogni dubbio.
Le risposte sono relative alla data di redazione, verificare di leggere sempre l'ultimo documento disponibile.
A seguire tutte le principali informazioni su come aderire al PROGRAMMA - REDDITO UNIVERSALE

FAQ

D. Come spendo le monete scritturali ricevute con il programma di Reddito Universale?

R. Il borsellino / portafoglio (Wallet) non ha importanza il nome usato purché si parli di #WALLET.

Questo è uno strumento nato per gestire le transazioni tra utenti in modo sicuro ed anonimo a tutela dei propri dati sensibili. Nel caso specifico di questo borsellino per accedere si dovrà usare un browser, sia da PC/MAC che da Mobile/Smartphone attraverso un semplice click qui: waveswallet.io [questo è l'indirizzo diretto del WALLET].

Questa operazione è necessaria ogni qualvolta l'utente desideri eseguire operazioni di trasferimento è pagare un bene o servizio, è per eseguire tale operazione è necessario che faccia riferimento all'ADDRESS che il venditore ha reso disponibile al compratore direttamente o attraverso piattaforme che effettua un trasferimento di moneta dal proprio portafoglio a quello del venditore. L'insieme di queste transazioni e la disponibilità ad usare questa moneta crea uno spazio economico a se stante. Il negozio è una testimonianza di quanto è semplice creare business con EUR SCRIPTURAL.

 

D. Queste monete scritturali sono come buoni sconto?

R. Assolutamente NO. Sono monete che possono essere spese con il wallet e in cui gli utenti riversano in forma di valore monetario parte del proprio lavoro e dei corrispettivi dei propri beni.

 

D. La parte di transazione che viene pagata in Eur scriptural fa parte del totale?

R. Si, non è uno sconto, contribuisce alla formazione del totale e su di esso vanno calcolate l'iva ed ogni altra componente fiscale. Sono come monete straniere.

 

D. Le monete scritturali contribuiscono al PIL nazionale?

R. Si sono monete in uno spazio economico che partecipa alla crescita dello Stato in cui risiedono i soggetti della transazione.

 

D. Da dove deriva il valore delle monete scritturali?

R. Dalla parte di lavoro e di beni che gli utilizzatori sono disposti a scambiare utilizzandole. Sul proprio onore, chiunque riceva un reddito di inclusione è disposto ad accettare almeno la stessa quantità di moneta ricevuta in cambio del proprio lavoro o dei propri beni.

 

D. Posso pagare i miei dipendenti, anche in parte, con moneta scritturale?

R. Si se loro accettano. È una moneta di libera accettazione.

 

D. Un mio dipendente, che pure è incluso nel reddito di inclusione, rifiuta di accettare anche in minima parte un pagamento del suo salario in moneta scritturale.

R. Potrebbe essere escluso dal programma di reddito di inclusione. Il reddito di inclusione consente di spalmare i costi delle persone non in grado di avere altrimenti un reddito senza l'intermediazione dello Stato. Se un cittadino che possiede EUR scriptural non è disposto a condividere questi principi non ha motivo di aderire al programma di reddito universale.

 

D. Posso trasferire gli euro scritturali su un conto corrente bancario o su una carta di debito?

R. Assolutamente NO. L'EUR SCRIPTURAL viene rilasciato all'interno di uno spazio completamente distinto ed impermeabile da quello creato dalle piattaforme bancarie fossero anche della banca centrale di riferimento. Quando si effettua un trasferimento tra le piattaforme si crea un travaso di valore dall'una all'altra.

 

D. Da dove provengono le monete scritturali distribuite ai cittadini?

R. Esse vengono create dal nulla ed assegnate ad ogni persona fisica che ne faccia richiesta.

 

D. Perché distribuite monete scritturali e non monete bancarie?

R. Le monete bancarie vengono create dal nulla quando una banca accetta di farlo su richiesta di un cliente. Dipende dunque dalla volontà della banca che è un soggetto privato ed ha la libertà di farlo (si chiama Magistero del credito). Non solo, quando viene creata dal nulla, la moneta non viene correttamente contabilizzata e viene prestata in cambio di un interesse.

All'atto della creazione, inoltre, la moneta necessaria a pagare l'interesse non viene creata, inducendo un perenne deficit per cui il debitore sarà costretto a sottrarre moneta dalla circolazione continuamente per pagare gli interessi.

Questo contribuisce (insieme ad altre disfunzioni intrinseche) a creare un circolo vizioso che contribuisce al depauperamento «significa: Progressiva perdita di ricchezza, di potenza di qlcu. o di qlco. SIN impoverimento: D. di un paese; D. del terreno» quindi delle risorse della popolazione a vantaggio delle caste che controllano le banche e di gruppi anonimi occultati opportunamente al sistema che ne beneficiano senza che siano stati dichiarati. Inoltre con le attuali regolamentazioni introdotte dalle norme internazionali è ormai quasi impossibile per i cittadini non abbienti accedere ai prestiti. Lo stesso dicasi per le micro e piccole aziende. Questo progetto si propone di educare la popolazione ai concetti base della moneta scritturale di emissione popolare.

 

D. Ma questa moneta scritturale chi la emette e quanta ne emette?

R. La moneta è emessa dal nulla utilizzando la #blockchain #WAWES-NG, che tiene traccia perenne di ogni transazione e di tutti i saldi, nella quantità richiesta dai cittadini che sottoscrivono il programma di reddito universale.

Un modello econometrico in fase di ultimazione fornirà le indicazioni che verranno sottoposte all'approvazione degli utenti tramite una piattaforma di discussione e voto di imminente realizzazione.

 

D. Quali monete è possibile utilizzare con il wallet ?

R. Quelle listate sul DEX, il wallet può operare con CHF Scriptural, USD Scriptural, Eur Scriptural e Shekel Scriptural. Sono altresì disponibili monete specifiche per gruppi chiusi di utenti che ne abbiano fatto richiesta.

L'Euro contante su blockchain non crea debito pubblico e non aggrava le passività bancarie.